


CIOCCOLATINI
a chi non piace il cioccolato? personalmente non conosco nessuno..nemmeno mia mamma che per esempio odia e non mangia la Pizza..si si avete letto bene...qui stendo un velo...spesso mi son chiesta se fossi figlia sua dato che io la pizza la mangerei tutti i giorni anche a colazione ( e l'ho fatto) :)
ma cmq il cioccolato...il cioccolatino...quel piccolino,delizioso scrigno di felicita'...
eccoli
ingrdienti
per la copertura
stampi in silicone
250 gr circa di cioccolato al latte (o fondente se preferite) a me piacciono al latte :)
per il ripieno al caramello
ho usato la crema furba..ricetta presa da cookaround (geniale e' dir poco)
200gr panna liquida
100 gr alpelibe o similari dure
100gr alpelibe o similari mou
portare ad ebollizione la panna e aggiungere le caramelle aver la pazienza di mescolare fino al completo scioglimento e far raffreddare.
per il ripieno alla fragola
200 gr panna
200gr caramella tipo alpelibe fragola e panna (io ne ho trovato un pacco simile al LIdl)
stesso procedimento le ripieno al caramello.
per il ripieno al bacio perugina
100gr cioccolato fondente
70gr panna
30gr circa di granella di nocciole...(se vi piace piu' nocciolosa mettetene di piu')
portare a bollore la panna e sciogliervi il cioccolato
togliere dal fuoco e aggiungere la granella,far raffreddare
composizione dei cioccolatini
sciogliere il cioccolato di copertura al microonde o a bagno maria
farlo colare negli stampi e aiutandovi con un pennellino spennellare bene le pareti dello stampo per coprire bene. mettere in freezer per 10 minuti e procedere con i vari ripieni.attenzione a non riempire fino all'orlo perche' dovrete mettere altro cioccolato fuso per chiudere il cioccolatino,
una volta chiusi riporre in freezer per altri 10 minuti.
i cioccolatini son pronti adesso per esser sformati.
col ripieno bacio oltre che riemèire i cioccolatini potrete formarne alcuni fatti solo di esso..come da foto...basta dargli la forma di una noce e farlo solidificare in freezer. fidatevi e' piu' facile a farsi che a dirsi.
Nessun commento:
Posta un commento