Focaccia Barese
questa focaccia l'ho mangiata per la prima volta 4 anni fa qunado ho conosciuto mio marito che e' di origine pugliese di Barletta...mio suocero fa spesso questa focaccia ed io pur provando non son mai riuscita a fara buona come la sua...saranno i geni pugliesi originali (che io non ho) l'ingrediente segreto? mio marito dice che anche la mia e' buossima...ma ovvio cosa deve dire lui sapendo che se dice il contrario ne pagherebbe le conseguenze :)
ingrdienti:
400gr farina 00
200 gr farina di semola di grano duro
60gr fiocchi di patate+60gr di acqua tiepida per far rinvenire i fiocchi (oppure 150gr di patata lessa e schiacciata)
1cucchiaino di malto o miele
20gr di sale grosso
13gr di lievito di birra
60gr olio EVO
1/2 litro acqua tiepida
setacciare le 2 farina i fiocchi rinvenuti nei 60gr d'acqua (o la patata schiacciata se non si usano i fiocchi)
aggiungere un po' d'acqua il lievito,il malto,il sale e l'olio e lavorare il composto aggiungendo tutta l'acqua per la consistenza dell'impasto attenti (come sai
pete ogni farina assorbe l'acqua in modo diverso quindi la dose e' indicativamente giusta) ma considerate che il risultato finale non deve essere sodo come quello della pizza ma molliccio e appiccicoso (non liquido) non potrete lavorarlo con le mani infatti dalla ciotola dovrete direttamente catapultarlo in teglia e stenderlo con i polpastrelli unti d'olio
versare un po' d'olio nel fondo della teglia e standere la focaccia ,condire con pomodorini,origano(e quanto altro vi piace come olive,peperoni,mozzarella) e sale grosso far riposare in forno statico a 50° per un'ora poi finire con un giro d'olio e infornare per 30 minuti circa a 200°