

stamane mi sono svegliata nostalgica...la mia nostalgia era rivolta alla Finlandia ad Helsinki,paese che amo profondamente...ci son stata varie volte ed uno dei ricordi che ho e' proprio il profumo di tutti questi dolcetti che hanno una cosa in comune...la cannella....se entrate in una pasticceria,in un centro commerciale,in un coffee shop sentirete subito questo odore delizioso ed inconfondibile...accompagnato dai tanti te aromatizzati o dal caffe' bollente.....ecco oggi avevo voglia di risentire quei profumi li...cosi' mi sono inventata questa ricetta....volevo riprodurre quella che loro chiamano KaneliPulla (ovvero briosche alla cannella) che dite esperimento riuscito???? :)
PICCOLA PRECISAZIONE PER QUESTA RICETTA HO USATO LO ZUCCHERO BRUNO CHE MI FACCIO IN CASA,ATTENZIONE NON E' LO ZUCCHERO DI CANNA MA SEMPLICEMENTE ZUCCHERO BIANCO MISCHIATO A MELASSA E UN GOCCIO DI ACQUA,OTTERRETE COSI' UNO ZUCCHERO MOLTO PROFUMATO E CREMOSO CHE DA UNA MORBIDEZZA PARTICOLARE AGLI IMPASTI,SE NON AMATE IL SAPORE INTENSO DI MELASSA USATE IL MIELE)
per uno stampo classico da plum-cake
200gr di farina "0"
80gr di farina "00"
125gr di yogurt bianco intero
4gr di lievito di birra secco o 10gr di lievito di birra fresco
40gr di zucchero bruno(mischiando 40gr di zucchero con 1/2c di melassa e un goccio di acqua)
50gr di burro morbido
2 tuorli leggermente sbattuti
qualche goccia di estratto naturale di vaniglia
2 gocce di olio essenziale di limone
2 gocce di olio essenziale di cannella(no di piu' e soprattutto facoltativa)
per il ripieno
50gr di burro morbido
estratto naturale di vaniglia qualche goccia
20 gr di sciroppo d'acero
30 gr di zucchero a velo
2C di cannella in polvere
mettete in planetaria le farine,il lievito,la vaniglia,gli oli e il sale mescolate per un po' poi aggiungete lo yogurt e le uova impastate fino ad avere un composto omogeneo e alla fine aggiungete il burro lasciate lavorare fino ad avere un bel composto che si stacca dalle parete ma che al tatto risulti morbidissimo,umido ma non appiccicoso.
lasciatelo lievitare per 1 oretta.
a questo punto preparatevi il ripieno mescolando tutti gli ingredienti,prendete l'impasto e stendetelo in un rettangolo,cospargetelo con la crema di cannella e arrotolatelo a mo di salsicciotto,mettetelo dentro lo stampo e lasciatelo lievitare fino al raddoppio(un'altra ora) se volete una crosticina croccante spennallate prima della seconda lievitazione con acqua e zucchero di canna se no solo con acqua.
accendete il forno ventilato a 190° e infornate con una ciotolina d'acqua sul fondo che manterra' l'umidita' nel forno.
dopo 15 quando ha raggiunto una bella colorazione bionda copritelo con alluminio e continuate la cottura per altri 10 minuti circa se invece vi piace piu' scuro omettete il foglio di alluminio.
Nessun commento:
Posta un commento