dosi per uno stampo di plum cake classico
anche questa ricetta del magico Luca Montersino ho solo aggiunto il limone e tolto la parte al cacao.
110gr di burro
110gr di zucchero a velo
110gr di uova
125gr di farina debole
2gr di lievito
12gr di rhum
vaniglia
scorza di un limone intero
gocce di olio essenziale di limone(la quantita' la lascio decidere a voi,dipende da quanto vogliate sentire il limone)
per farcire
Marmellata di limone
per la glassa
100gr di cioccolato bianco
50gr di panna
procedimento
montare il burro con lo zucchero a velo e la vaniglia,unire a filo le uova e poi miscelando dal basso verso l'alto la farina setacciata col lievito,la scorza del limone,il rhum e l'olio essenziale di limone.
imburrare e infarinare lo stampo e versarvi dentro il composto,cuocere i primi 7 minuti circa a 220° poi a 160° fino a fine cottura (altri 20/25 minuti circa)
prepariamo intanto la glassa facendo sciogliere il cioccolato bianco con la panna calda
quando il plum cake sara' cotto lasciamolo raffreddare bene ,sformiamolo dal suo stampo e tagliamolo in 2 in senso orizzontale e farciamolo con della marmellata di limone
sopra invece glassiamolo con il cioccolato bianco sciolto nella panna.
quando e' completamente freddo e la glassa si e' indurita,tagliatelo in tante fette e conservatelo in frigo.
Nessun commento:
Posta un commento