ieri presa dalla noia ho deciso di inventare un semifreddo,avevo in frigo una meringa italiana della panna montata ed ecco che il lampo di genio si e' fatto vivo...
ecco a voi il mio cuore di panna...
PER LA MERINGA ITALIANA (per 350gr circa di meringa)
200 gr di zucchero
50gr di acqua
125gr di albumi
50 gr di zucchero
PER LA PANNA
500gr di panna da montare
1 baccello di vaniglia
PER LE SFOGLIE DI CIOCCOLATO
5ogr di cioccolato fondente
PER LA FINITURA
100gr di cioccolato fondente
50gr di olio di riso o di semi
mettere sul fuoco i 200gr di zucchero con i 50gr di acqua fino ad arrivare ad una temperatura di 121°
nel mentre semi-montate gli albumi con i 50gr di zucchero e quando lo zucchero cotto e' giunto a temperatura versatelo a filo continuando a montare fino a raffreddamento.
ecco la nostra meringa pronta.
facciamo scioglieri i 50gr di cioccolato e con un pennello spennelliamo delle strisce rettangolari della forma del nostro dolce su un foglio di carta da forno,mettiamo subito in congelatore a rassodare.
montiamo bene i 500gr di panna conla polpa della vaniglia
e teniamone da parte 100gr (che ci serviranno per la decorazione)
aggiungiamo ai 400gr di panna montata 300 gr di meringa italiana mescolando delicamente dal basso verso l'alto a questo punto rivestiamo di pellicola uno stampo da plum cake e componiamo il dolce mettendo sul fondo uno strato di composto di panna,sfoglia di cioccolato,di nuovo panna e sfoglia per finire con la panna.
mettiamo in congelatore per 1 ora,dopo sciogliamo i 100gr di cioccolato e aggiungiamo l'olio per diluire,versiamolo tiepido NON caldo sul nostro dolce, che avremo tirato fuori dallo stampo,ricoprendolo tutto o parzialmente lasciado le 2 estremita' libere dal cioccolato(che io ho poi decorato con panna al cacao,a voi la scelta :))
riporre nuovamente il dolce in congelatore e quando il cioccolato di copertura si e' indurito decoriamo a piacere con la panna che avevamo tenuto da parte.
tenere il dolce in congelatore fino al momento di servirlo!
buon appentito
Nessun commento:
Posta un commento